Vuoi JARVIS?
Basta un click!

Dal 1° gennaio 2023 MagneticDays ha adeguato i prezzi di alcuni dei prodotti presenti nello shop online. Nello specifico:

Adeguamento Prezzi MagneticDays 2023

Anche quest’anno arriva puntuale il regalo di Natale che MagneticDays fa a tutti i suoi clienti in occasione del periodo di festività. Da oggi, sabato 17 dicembre, i 7 AUTOTEST presenti di default in ogni account includeranno anche l’analisi della variabilità cardiaca, tra le ultime novità tecniche targate MD. Questo aggiornamento, introdotto di recente con la release 3.2.0, permette la lettura di un ulteriore dato utile per l’atleta e l’allenatore. Attraverso la frequenza cardiaca, infatti, è possibile capire quanto l’allenamento ha pesato rispetto al carico esterno (Watt espressi).

Regalo Di Natale MagneticDays 2022 | Variabilità Cardiaca

L’analisi della variabilità cardiaca inserita in un allenamento indoor con JARVIS MagneticDays – ha detto il Coach MD Luca Bianchinipermette di avere uno strumento di valutazione in più sul monitoraggio dell’allenamento e sul controllo del recupero dell’atleta. L’analisi post allenamento permette di identificare altri parametri quali la frequenza respiratoria e/o la quantificazione del carico interno.

“Come sempre – ha aggiunto il CEO MD Marco Sbragivogliamo fare un regalo tecnico ai nostri clienti, in linea con quella che è la filosofia MD. L’omaggio di quest’anno è particolare, perché l’analisi della variabilità cardiaca è sì inclusa di default negli allenamenti HTT ma utilizzabile gratuitamente una sola volta. In tutti gli altri casi (ripetizione dello stesso allenamento HTT, allenamento autogestito o autocalibrante, allenamenti propri o ricevuti da altri Coach), è necessario acquistare uno specifico pacchetto da 20 analisi sul nostro shop al costo di 25€. Ecco perché abbiamo deciso di regalare la possibilità di provare l’analisi della variabilità cardiaca fino alla fine di aprile 2023. I nostri clienti meritano sempre il meglio”.

Regalo Di Natale MagneticDays 2022

 

Dal prossimo 5 dicembre e per nove lunedì consecutivi, la piattaforma di intrattenimento video per il ciclismo indoor di MagneticDays MDVIDEO.TV ospiterà SCATTO & STACCO, storie di ciclismo e musica in compagnia di Riccardo Magrini. A moderare questo nuovo ciclo di appuntamenti sarà Roberto Sardelli, esperto giornalista di ciclismo professionistico, ideatore del format e grande appassionato di musica proprio come “il Magro”. L’ex ciclista professionista e oggi voce e volto tecnico del ciclismo di Eurosport, infatti, ogni tanto si lascia andare a qualche ritornello durante le sue mitiche telecronache in compagnia di Luca Gregorio, trasformando la tappa in un momento unico.

“Non potevamo non ospitare nella nostra piattaforma video anche l’amico Riccardo Magrini – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – tra i primissimi personaggi dello sport ad utilizzare il JARVIS. Ma a parte questo, la sue esperienza e il suo modo spontaneo di stare davanti alle telecamera, rende sempre piacevoli e interessanti i suoi contenuti. SCATTO & STACCO è un format nuovo e stimolante, un piccolo viaggio che coniuga mondi apparentemente lontani come il grande ciclismo e la musica leggera, il tutto amplificato dalla simpatia e dall’affiatamento tra Roberto e il Magro. Un modo – conclude l’AD toscano – per celebrare quel ciclismo che ci piace e che ancora ci fa fare il tifo davanti alla tv”.

Scatto E Stacco | Storie Di Ciclismo | Riccardo Magrini

La nuova piattaforma di intrattenimento video per il ciclismo indoor di MagneticDays, MDVIDEO.TV, continua ad arricchirsi di nuovi contenuti. Da pochi giorni, infatti, è online la nuova stagione de LA RUBRICA DI ALEX, un ciclo di appuntamenti in compagnia del Coach MD Alex Corsini per approfondire aspetti tecnici e pratici legati al mondo dell’allenamento indoor e outdoor. Nella puntata zero, ospiti i Coach MD Simone Buracchi e Luca Bianchini.

“La nostra piattaforma video continua ad offrire sempre più contenuti di qualità – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – ed è per questo che abbiamo voluto dedicare anche una stagione all’approfondimento tecnico con i nostri Coach”.

Il software di allenamento Coaching Cube di MagneticDays è stato oggetto di seminario all’Università di Palermo con il Dr. Domenico Vicari. Al workshop, dal titolo “Data analysis and interactive coaching tool: the Coaching Cube”, hanno partecipato gli studenti dei corsi di laurea magistrale in “Scienze e tecniche dello sport” e “Scienze delle attività motore preventive e adattate”, che hanno avuto l’occasione di conoscere tutte le sfumature del software. Dal coaching interattivo per allenare scientificamente gli atleti alle implicazioni pratiche.

SCOPRI COACHING CUBE!

Software Di Allenamento MagneticDays | Coaching Cube

Dopo la prima partnership nel 2018 come centro ufficiale MD, Aquagranda Livigno potenzia la sua attività con MagneticDays e la collaborazione preziosa di Alessandro Vanotti, ex ciclista professionista con all’attivo 9 Giri d’Italia, 5 Tour de France, 5 Vuelta de Espana e 1 Mondiale, dal 2020 testimonial e Coach MD.

Il nuovo accordo arriva a pochi mesi di distanza dalla sigla di un protocollo tra il CONI e l’APT di Livigno che ha trasformato il famoso centro sportivo in provincia di Sondrio, in un CPO (Centro Preparazione Olimpica) CONI “Affiliato” al servizio di atleti italiani e internazionali. Alla recente inaugurazione ufficiale del CPO – unico Centro Europeo per l’allenamento in altura – hanno partecipato, tra gli altri, il Segretario Generale del CONICarlo Mornati, il Sindaco di Livigno, Remo Galli, il Sindaco di Bormio, Silvia Cavazzi, il Presidente dell’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno, Luca Moretti, il Responsabile dell’Ufficio della Preparazione Olimpica, Alessio Palombi, il Responsabile dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, Giampiero Pastore, il membro CIO e campionessa di nuoto, Federica Pellegrini, e tanti atleti del Club Olimpico e di varie discipline che scelgono Livigno come sede per i loro allenamenti.

Credit: https://www.chaletlivigno.it/

 

Una sala MagneticDays all’interno di Aquagranda

L’accordo tra Aquagranda e MagneticDays prevede una sala MD totalmente attrezzata che include 7 postazioni MD composte da LA BIKE, JARVIS smart trainer e Pedivelle Indipendenti FORZA PURA anche nella versione REHAB, che saranno utilizzate da tantissimi atleti d’élite, e non solo, per allenarsi con programmi di lavoro calibrati utilizzando la Multisessione sviluppata dagli ingegneri MD. Questa tipologia di protocollo, infatti, permette di collegare i rulli per bici JARVIS mediante una rete locale (intranet) e utilizzarli sia in singola postazione che in allenamenti di gruppo, con carichi adeguati ad ogni singolo atleta.

Aquagranda Livigno | MagneticDays 2

Inoltre, sarà possibile anche l’utilizzo in simulazione importando qualsiasi percorso pedalato in outdoor, un plus che permetterà di allenarsi su specifici percorsi ma anche di effettuare gare collettive visionabili su maxi schermo. Tutte le attività saranno gestite da personale qualificato con formazione ufficiale MagneticDays. Punto di riferimento per queste attività sarà Alessandro Vanotti, che presenzierà ad iniziative specifiche come training camp o sessioni di allenamento da lui personalmente guidate. Infine, tra le tante possibilità per allenarsi, anche quelle dedicate alle gare di lunga distanza come Ironman, ICON e Granfondo.

“Siamo estremamente soddisfatti dell’accordo con il Centro di Preparazione Olimpica di Livigno – ha detto il CEO MD Marco Sbragiperché questo ci permetterà, anche grazie alla presenza fondamentale di Alessandro Vanotti, di far conoscere la nostra filosofia di allenamento ai tantissimi atleti italiani e internazionali che scelgono l’altura e Aquagranda per migliorare le loro prestazioni. Inoltre, sarà l’occasione per dimostrare ancora una volta la versatilità di uno strumento come il JARVIS e le sue infinite possibilità”.

“L’allenamento in quota è tra le attività migliori, e spesso necessarie, per incrementare le prestazioni sportive degli atleti professionisti e non – ha commentato Luca Moretti, Presidente APT Livigno – e qui si raggiungono altitudini tra i 1.800 e i 2.800 metri a seconda della disciplina che si vuole praticare. In questo contesto, la partnership con MagneticDays rappresenta la ciliegina sulla torta per la nostra località e per il centro Aquagranda, che in questo modo potrà offrire il miglior supporto anche per gli allenamenti indoor”.

Aquagranda Livigno | MagneticDays 3