Vuoi JARVIS?
Basta un click!

MagneticDays introduce 3 nuovi accessori alla sua gamma di prodotti per il ciclismo indoor, rendendo l’esperienza di allenamento sui rulli ancora più entusiasmante. Per personalizzare la vostra postazione, arrivano nell’ordine la pedana flottante JARVIS, il Porta Borraccia / Asciugamano e il fantastico Desk Indoor Training MagneticDays. Quali sono le particolarità? Vediamole insieme.

La pedana flottante – realizzata su misura per ospitare JARVIS e ROLL BAR – garantisce maggior comodità da seduti e, soprattutto, fuori sella, rendendo meno traumatico e più realistico l’allenamento indoor. Grazie alla mobilità della bici, infatti, si possono attivare tutti i muscoli del core per mantenerla in equilibrio e migliorare così il trasferimento della potenza sui pedali.

E non dimentichiamoci del comfort, tra i fattori più importanti durante una sessione di ciclismo indoor. E allora, ecco il desk porta borraccia e asciugamano TABLE PLUS MD dal taglio longitudinale, che ospita i tre vani tondi pensati per accogliere la borraccia e lo shaker del recovery meal.

E poi il comodo e multifunzionale desk con superficie antiscivolo, per avere a portata di mano tutti gli accessori di cui hai bisogno per la tua esperienza di ciclismo indoor, in particolare PC e tablet.

“L’offerta MagneticDays è in continua evoluzione – ha detto il CEO Marco Sbragi – e dunque non possiamo non accontentare anche la parte meno scientifica ma più esperienziale dell’allenamento indoor. Questi ultimi tre accessori sono solo alcune delle novità in arrivo sul nostro e-commerce.

Accessori Allenamento Indoor | Rulli JARVIS

L’analisi della variabilità cardiaca è l’ultima novità disponibile con la release 3.2.0 della App MagneticDays, online da oggi per iOS e Android. Questo nuovo aggiornamento introduce la lettura di un ulteriore dato utile per l’atleta e l’allenatore. Attraverso la frequenza cardiaca, infatti, possiamo capire quanto l’allenamento ha pesato rispetto al carico esterno (Watt espressi). Ma andiamo con ordine. Prima di tutto, ecco cosa fare per poter utilizzare questo nuovo parametro:

*L’intervallo RR è il tempo che intercorre tra un battito cardiaco e l’altro, espresso in millisecondi.

**Dati riferiti alla lettura ottimale della frequenza cardiaca una volta indossata la fascia cardio.

La nuova funzione dell’analisi della variabilità cardiaca è inclusa di default negli allenamenti HTT. Ma vale una sola volta. In tutti gli altri casi (ripetizione dello stesso allenamento HTT, allenamento autogestito o autocalibrante, allenamenti propri o ricevuti da altri Coach), è necessario acquistare uno specifico pacchetto da 20 analisi sul nostro shop al costo di 25€. E sarà l’utente a scegliere quale allenamento analizzare. Nella pagina “activities” del proprio account personale, inoltre, sarà possibile visualizzare il numero di analisi a disposizione.

L’analisi della variabilità cardiaca in un allenamento indoor con JARVIS

“La variabilità cardiaca – spiega il Coach MD Luca Bianchiniè un parametro ormai consolidato nel tempo. Negli ultimi anni, grazie anche allo sviluppo dei software e della ricerca, si è potuto andare più a fondo nelle sue caratteristiche. L’analisi della variabilità cardiaca inserita in un allenamento indoor con JARVIS MagneticDays – continua Coach Bianchini – permette di avere uno strumento di valutazione in più sul monitoraggio dell’allenamento e sul controllo del recupero dell’atleta. L’analisi post allenamento permette di identificare altri parametri quali la frequenza respiratoria e/o la quantificazione del carico interno.

Variabilità CARDIACA

 

 

 

Una nuova stagione di contenuti si aggiunge alla piattaforma MDVIDEO.TV di MagneticDays: si chiama Dentro la corsa con Wladimir Belli. Dieci minuti di commento a caldo delle corse più importanti della stagione, in compagnia dell’ex ciclista scalatore protagonista degli anni ’90, oggi commentatore di Eurosport. Il via domenica 27 marzo con il post gara della GENT-WEVELGEM, la corsa belga di 284 km che ha visto (a sorpresa) la vittoria dell’atleta eritreo Biniam Girmay, diventato il primo corridore africano a vincere una classica. Il secondo appuntamento con il commento di Belù, è previsto sabato 2 aprile dalle 21:00 alle 21:10 in diretta live sulla pagina Facebook di MagneticDays, per raccontare a caldo l’esito della Volta Limburg Classic, la corsa neerlandese che vedrà la presenza di quattro squadre WorldTour. L’appuntamento in diretta live ci sarà dopo ogni gara commentata da Wladimir Belli in questa stagione.

Dentro La Corsa Con Wladimir Belli

La nuova piattaforma di intrattenimento video per il ciclismo indoor di MagneticDays, MDVIDEO.TV, si arricchisce di nuovi contenuti. Da pochi giorni, infatti, è online la prima stagione della serie denominata SHOWCASE MD: 6 puntate da quattro minuti circa in compagnia del Coach MD Massimiliano Sellini. Un piccolo viaggi日本藤素
o alla scoperta di tutti i dettagli tecnici e funzionali di alcuni tra gli accessori più innovativi realizzati nelle officine meccaniche di Foiano della Chiana (Arezzo). Dai supporti per l’allenamento indoor alla biomeccanica, una panoramica precisa, puntuale e appassionata spiegata in parole semplici da chi, come Coach Sellini, ha un’esperienza ventennale nel mondo del ciclismo come ex atleta, biomeccanico e allenatore.

“La nostra piattaforma video vuole offrire sempre più contenuti di qualità – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – ed è per questo che abbiamo voluto inserire anche una parte dedicata all’approfondimento di alcuni dei nostri prodotti utilizzabili in accoppiamento al JARVIS o agli accessori principali. Speriamo cosi di soddisfare l’interesse di chi già ci segue e stimolare la curiosità di coloro che non hanno ancora provato il mondo MD”.

MD VIDEO.TV | Showcase MD | Massimiliano Sellini

Riequilibrio Posturale e Atletizzazione, Forza Massima ed Esplosiva e Forza Resistente. Sono questi i tre nuovi pacchetti di allenamenti personalizzati – chiamati MD CYCLING AND GYM TRAINING – presenti da oggi sullo shop MagneticDays. Ma c’è una novità. La caratteristica principale è quella di essere costituiti, oltre che da allenamenti sui rulli per bici di tipo Autogestito, anche da esercizi specifici da svolgere in palestra. Ogni pacchetto, infatti, comprende:

. i video con la corretta esecuzione degli esercizi in sala pesi (disponibili in modalità PREMIUM accedendo con le proprie user e pwd sulla nostra piattaforma MDVIDEO.TV);

. scheda di allenamento in formato .pdf (6 settimane di lavoro);

. 6 Allenamenti Autogestiti abbinati agli esercizi “a secco”.

Una volta acquistato il pacchetto, il cliente riceverà sull’account personale il piano di allenamento in formato .pdf con gli esercizi in palestra da abbinare a quelli sul JARVIS. “Crediamo che l’allenamento in bici possa essere migliorato ancora di più attraverso l’inserimento di una preparazione in palestra di base – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – ed è per questo che abbiamo pensato di creare dei pacchetti di allenamento che tenessero conto anche di questo fattore. E al prezzo lancio di 100 euro. Perché la personalizzazione è alla base della filosofia MagneticDays.”

Esercizi Palestra | Rull Per Bici | MD CYCLING AND GYM TRAINING

 

Dopo i file con estensione .FIT, MagneticDays introduce nuove possibilità di importazione allenamenti. Si tratta di file con estensione .ERG, .MRC e .ZWO.

Come fare? Basta accedere al proprio account personale, cliccare su CARICA e selezionare l’opzione CARICA ERG – MRC – ZWO come indicato nell’immagine sottostante. Per maggiori dettagli è disponibile una linea guida a questo link. Questa operazione è valida anche per i vecchi modelli MagneticDays.

Importazione Allenamenti MagneticDays 1