Online la nuova interfaccia grafica del CLOUD TRAINING MagneticDays
25 Febbraio 2020Dopo aver rifatto il look all’icona della App MD WiFi, abbiamo messo online la nuova interfaccia grafica del CLOUD TRAINING MagneticDays. Da oggi, infatti, accedendo al proprio account personale nel sito web, tutti gli utenti troveranno sia delle novità a livello grafico che diverse funzionalità implementate per garantire sempre la migliore esperienza di navigazione all’interno della propria pagina. Per questo motivo, abbiamo deciso di spiegarvi step by step tutto quello che avrete a disposizione accedendo da PC. Vediamolo insieme.
Interfaccia Grafica Cloud Training MagneticDays | DASHBOARD
La prima grande novità della nuova interfaccia grafica del Cloud Training MagneticDays è l’organizzazione della DASHBOARD, ovvero il pannello di controllo di tutte le funzioni e impostazioni a disposizione dell’utente. La dashboard è intuitiva ed organizzata per WIDGET per facilitare l’esperienza di navigazione. Nella parte superiore della dashboard, sulla sinistra, abbiamo inserito i due widget dedicati agli allenamenti (Workouts), quelli eseguiti e quelli da eseguire, attraverso i quali è possibile accedere all’area dedicata e visualizzare l’elenco completo. Subito in basso, attraverso il widget Crea Workout, si accede al tool per la scrittura online degli allenamenti. Sulla destra, invece, abbiamo posizionato il grafico degli allenamenti eseguiti e un pannello impostazioni (controllo cuore, opzioni account e messaggistica con il coach). Per finire, nella parte inferiore della dashboard, abbiamo posizionato i quattro widget relativi al download dei report e dei piani di allenamento (planning), e all’upload dei file .FIT e di quelli .TCX o .GPX da eseguire sul JARVIS.
Interfaccia Grafica Cloud Training MagneticDays | WORKOUTS e GRAFICO
La seconda grande novità della nuova interfaccia grafica del Cloud Training MagneticDays, riguarda proprio gli allenamenti da eseguire (WORKOUTS). Con l’aggiornamento dell’interfaccia di quest’area, infatti, abbiamo sviluppato due implementazioni principali: 1) la possibilità di visualizzare l’elenco degli allenamenti nella modalità CATEGORIE (come nell’App MD WiFi) oppure come ELENCO generico; 2) l‘aggiunta dell’icona GRAFICO di color blu che, se cliccata, permette di accedere all’anteprima del grafico dell’allenamento da pedalare, cosa che prima non era possibile.
Inoltre, a seconda della tipologia di workout, possono essere mostrati il grafico e/o la tabella dove è possibile visualizzare nel dettaglio tutti gli step che compongono l’allenamento, compresi la tipologia, i dati e la descrizione. Alcuni step, poi, presentano il “simbolo +” vicino al numero che, se cliccato, mostra ulteriori dati di approfondimento.
Nel caso di allenamenti AUTOGESTITI e AUTOGESTITI EVOLUTION, invece, non verrà visualizzato il grafico ma un tool che permette di inserire i dati di Watt ed RPM ricavati dall’AUTOTEST e fare una previsione dell’allenamento che si andrà ad eseguire. E’ importante ricordare che i dati ricavati dall’AUTOTEST vanno sempre inseriti nella App. L’inserimento da PC è a solo scopo consultivo.
Interfaccia Grafica Cloud Training MagneticDays | ACTIVITIES
Nella riorganizzazione dell’interfaccia grafica del Cloud Training MagneticDays abbiamo rifatto il look anche alle ACTIVITIES. Anche in questo caso è possibile visualizzare gli allenamenti eseguiti nelle modalità CATEGORIE ed ELENCO oltre ai dati generali di riepilogo di tutti gli allenamenti eseguiti e la tipologia di workout che si è preferita pedalare rispetto ad un’altra. Inoltre, è diventato più semplice monitorare il proprio rendimento e i propri progressi, sia nei singoli protocolli che da quando si è saliti in sella con MD per la prima volta. I motivi che ci hanno spinto ad introdurre queste nuove opzioni sono principalmente legati al nostro desiderio di migliorare la user experience dell’utente all’interno del profilo personale.