Vuoi JARVIS?
Basta un click!

Ciclosimulatore | Rulli per bici | Allenamento indoor

Torniamo a parlare della filosofia di allenamento MagneticDays in questo secondo articolo sul nostro blog dedicato alla differenza tra il ciclosimulatore tradizionale e gli unici rulli per bici dall’approccio scientifico. Qualche giorno fa avevamo introdotto l’argomento evidenziando quale fosse l’ambiente fisico in cui operare con il nostro sistema di allenamento indoor, nato come MD425 ed evolutosi poi a Jarvis. Appurato che utilizzando il MagneticDays o qualsiasi altro sistema di pedalata indoor che faccia riferimento a una resistenza fornita da magneti permanenti o da freni a resistenza dinamica ci si trova sempre (da ragionamento fisico) in una condizione di “pianura senza vento” e che questa rappresenta un recinto entro il quale poterci muovere liberamente, abbiamo avuto l’intuizione di far diventare questo strumento un vero e proprio laboratorio. C’è stata dunque un’evoluzione del classico concetto di ciclosimulatore come era conosciuto fino a pochi anni fa, anche considerando il fatto che dal punto di vista della fisica questo tipo di concetto non apportava nessuna miglioria a livello di qualità dell’allenamento.

Premesso ciò, anche se la condizione di lavoro è sempre e solo quella della “pianura senza vento”, è vero anche che avendo a disposizione uno strumento come il Jarvis, reso preciso nella replicabilità e accuratezza dei risultati, possiamo far riferimento sempre ad una stessa condizione (andando a misurare scientificamente tutti quei valori di nostro interesse) avendo sempre un punto di riferimento fisso, situazione impossibile da replicare all’esterno dove le condizioni variano continuamente.

E’ da questo concetto che è nata la nostra filosofia di allenamento indoor, che trasforma dei semplici rulli per bici in qualcosa di molto più performante. Non si parla più quindi di simulazione ma di un laboratorio all’interno del quale si lavora puramente sull’allenamento del fisico del singolo utente avendo a disposizione dei parametri di riferimento ben precisi e soprattutto misurabili con un approccio scientifico. Tutto questo ci apre un nuovo raggio di azione e di sperimentazione nel mondo delle due ruote dove un approccio scientifico applicato ad un sistema di allenamento preciso e affidabile, rappresenta non un punto di arrivo ma un nuovo punto di partenza.

Rulli bici | Rulli Jarvis | Allenamento indoor

Alla base dell’utilizzo dei rulli per bici Jarvis c’è la Fisica, applicata alla filosofia di allenamento indoor MagneticDays. Tutto è cominciato cinque anni fa quando, insieme ad un fisico dell’Università di Pisa, volevamo capire in maniera più approfondita quale fosse l’ambiente fisico in cui operare con il nostro sistema di allenamento indoor. Dopo una serie di studi abbiamo determinato (da formula fisica) che utilizzando o i rulli Jarvis o qualsiasi altro sistema di pedalata indoor che faccia riferimento a una resistenza fornita da magneti permanenti (sfruttando le correnti di Lorentz) o da freni a resistenza dinamica, ci troviamo sempre in una condizione di “pianura senza vento.”

Questo cosa implica? Che le risposte fisiologiche di chi pedala sopra questi sistemi di allenamento indoor sono equivalenti ad una condizione di pianura senza vento. E quindi, quando si parla di simulazione di salite, discese o quant’altro, non si dice il vero.

Su strada, in una condizione di pianura senza vento (così come sui rulli Jarvis) e a prescindere dagli altri parametri misurabili, il fattore che determina la resistenza dinamica (dunque l’avanzamento) è data da v2 (ciò significa che la resistenza è proporzionale al quadrato della velocità). Quello che è scaturito poi nella pratica è che con l’utilizzo del nostro sistema frenante siamo in grado di riprodurre la condizione di resistenza dell’aria.

Quando si pedala in salita invece, la gravità incide per v, perciò la resistenza totale nella formula fisica deve considerare anche la condizione v2 + v, situazione fisica che non è replicabile nell’allenamento indoor con uno strumento di questo genere (che tiene conto solo di v2).

Perché tutta questa premessa? Perché vogliamo raccontarvi l’evoluzione di un prodotto che in cinque anni ha trovato una sua quadratura attraverso risultati riproducibili e testati da tutti coloro (semplici amatori e professionisti del triathlon, del ciclismo, della mtb e della handbike) che hanno scelto i rulli per bici MagneticDays per il loro benessere.. fisico e mentale! 😉

Rulli Jarvis | Rulli magnetici | Rulli magnetici per bici

Cinque anni fa è iniziata l’avventura di creare i rulli magnetici per bici Jarvis che rappresentano la prima piattaforma per allenamento indoor con un approccio scientifico, dove teoria e pratica potessero dialogare insieme per regalare all’utente un’esperienza unica a 360 gradi. Ci siamo lasciati ispirare da Iron Man, il leggendario eroe della Marvel (interpretato da Robert Downey Jr. nei panni di Tony Starks) comandato da un sistema di intelligenza artificiale chiamato Jarvis, come Edwin Jarvis, fedele maggiordomo di Tony Stark e dei Vendicatori, tanto ben voluto dal gruppo da essere considerato alla stregua di un loro membro onorario.

Rulli Jarvis | Rulli magnetici | Rulli magnetici per bici

Mettendo da parte per un attimo il genere fantasy e toccando un po’ più da vicino la realtà, il mondo degli “uomini di ferro” ci ha sempre affascinato, soprattutto nello sport. Uomini di ferro fa rima IRONMAN che vuol dire triathlon, la prima disciplina sportiva dove abbiamo fatto conoscere i quattro ingredienti principali degli innovativi rulli Jarvis per un allenamento dall’approccio scientifico: tecnologia, artigianalità toscana, precisione e ricerca dei migliori materiali per realizzare un prodotto unico nel suo genere capace di costruire sulle persone e per le persone, allenamenti specifici (secondo le esigenze di ognuno) in ogni momento, accompagnandole (pedalata dopo pedalata) verso la piena consapevolezza del proprio benessere fisico e mentale, quella stessa consapevolezza che si prova alla fine di ogni allenamento con la nostra metodologia di allenamento personalizzato HTT, un misto di sana e piacevole fatica, soddisfazione e un pizzico di felicità.. perché anche le endorfine vanno allenate! 😉

Ma c’è un’altra curiosità che vogliamo raccontarvi. Jarvis non è solo il nome dei rulli magnetici per bici, è anche il nome dell’intelligenza artificiale che dal 2016 gestisce la casa di Mark Zuckerberg (CEO di Facebook) da telefono o pc regolando illuminazione, temperatura e musica, che “impara gusti e abitudini” o nuove parole e nuovi concetti, e che riesce perfino ad intrattenere i bambini. Perché il riferimento a Facebook? Perché crediamo tanto nella comunicazione 2.0 e nell’uso “calibrato” dei nuovi media! 😉