La nuova piattaforma di intrattenimento video per il ciclismo indoor di MagneticDays, MDVIDEO.TV, continua ad arricchirsi di nuovi contenuti. Da pochi giorni, infatti, è online la nuova stagione de LA RUBRICA DI ALEX, un ciclo di appuntamenti in compagnia del Coach MD Alex Corsini per approfondire aspetti tecnici e pratici legati al mondo dell’allenamento indoor e outdoor. Nella puntata zero, ospiti i Coach MD Simone Buracchi e Luca Bianchini.
“La nostra piattaforma video continua ad offrire sempre più contenuti di qualità – ha detto il CEO MD Marco Sbragi – ed è per questo che abbiamo voluto dedicare anche una stagione all’approfondimento tecnico con i nostri Coach”.
E’ online nella sezione App del nostro sito il nuovo firmware JARVIS 04.00.C/D38 che 犀利士
introduce una migliorata stabilità di connessione in Bluetooth con tutte le piattaforme virtuali di allenamento indoor attualmente supportate da MagneticDays.
Un aereo nel circuito dei motori. MagneticDays è pronta a partecipare all’Italian Bike Festival 2022, il Salone Internazionale della Bici in programma nel weekend 9-11 settembre, che per la prima volta si svolge al Misano World Circuit. Negli ultimi anni, questa manifestazione è diventata la piattaforma leader in Europa per il mercato della bici e della mobilità dolce. L’evento, della durata di tre giorni, accoglie oltre 400 brand della bike industry che si incontrano tra loro, con i consumatori finali, i partner commerciali e i media. Ma IBF è anche il luogo dove vengono presentate novità, tendenze e innovazioni del mondo bike; un’occasione per generare network e confermare la propria leadership con il grande pubblico, mettendo al centro la passione per le due ruote in ogni sua forma. L’Italian Bike Festival, come sempre, include anche momenti di dibattito: non mancano, infatti, tavole rotonde e workshop su temi estremamente attuali come la mobilità dolce sostenibile e il cicloturismo.
Le novità MagneticDays all’Italian Bike Festival 2022
Dopo le esperienze più che positive del 2018, 2019, 2020 e 2021, MagneticDays si presenta all’Italian Bike Festival 2022 con un ventaglio di novità importanti, sia dal punto di vista di prodotto che, soprattutto, da quello commerciale: “Torniamo al Bike Festival per il quinto anno consecutivo – sottolinea l’azienda toscana – in una location unica del suo genere che si sposa ancora di più con la nostra storia, perché il JARVIS è nato dalla passione per i motori e la meccanica. A Misano presenteremo a tutti i visitatori la vasta gamma di prodotti per l’allenamento indoor, ma soprattutto i servizi di accesso al mondo MD con tante formule di ingresso semplici, pratiche e alla portata di tutti. Crediamo – conclude l’azienda – che il mercato dell’allenamento indoor si stia evolvendo verso un mercato di servizi. E allora, come nella nostra natura, cerchiamo di andargli incontro consapevoli del fatto che la qualità dei nostri prodotti ci permette di essere un’azienda trasversale capace di soddisfare le richieste e le esigenze più diverse”.
Le attività allo stand M7 MagneticDays
All’interno dello stand M7 MagneticDays (un gonfiabile 6×6 aperto su quattro lati) sarà possibile intrattenersi con tutto lo staff MD e osservare da vicino l’ampia gamma di prodotti e attrezzature per il ciclismo indoor. Oltre al JARVIS nelle sue colorazioni classiche (rosso, oro, black ed electric blue) e nelle tre colorazioni nuove, i visitatori potranno conoscere le caratteristiche delle nuove pedivelle indipendenti FORZA PURA Easy e Rehab, il calibro da biomeccanica con App dedicata, ma soprattutto assistere alle diverse presentazioni dell’intera gamma di nuovi servizi dedicati agli allenatori, ai clienti e a tutti coloro che decideranno di intraprendere un percorso di allenamento indoor e outdoor personalizzato, seguiti dal team MagneticDays. In particolare, si parlerà della nuova piattaforma di allenamento Coaching Cube, della formula Pay Per Use 2.0 per l’allenamento indoor e outdoor, e del nuovo servizio di allenamenti indoor HTT. Presenza fissa, oltre al CEO MD Marco Sbragi, anche quella del team di Coach MD con Simone Buracchi, Luca Bianchini e Alex Corsini. Ma non è tutto, perché durante l’Italian Bike Festival, tutti coloro che visiteranno lo stand M7 MagneticDays potranno partecipare a una CHALLENGE MD pedalando sul JARVIS e sfidandosi nella produzione di energia, con tanti gadget in regalo. Se passate a trovarci scattate una foto e taggateci su Facebook e nelle storie e post di Instagram!
Dopo il recente debutto della nuova formula Pay Per Use 2.0 dedicata agli Allenamenti Autogestiti in indoor e alla pianificazione outdoor con JARVIS in comodato d’uso, MagneticDays evolve anche l’offerta relativa alla sua famosa metodologia di allenamenti indoor HTT. Il motivo è presto detto: semplificare ancora di più il coaching in personal e presentare un ventaglio di proposte di facile e pratico accesso sotto tutti i punti di vista. Ma entriamo nel dettaglio.
Il nuovo servizio di allenamenti HTT inaugurato all’Italian Bike Festival 2022
Il nuovo servizio di allenamenti indoor HTT di MagneticDays, che verrà inaugurato in occasione dell’Italian Bike Festival 2022 dal 9 all’11 settembre prossimi a Misano Adriatico, elimina gli attuali pacchetti HTT acquistabili fino ad oggi sullo shop online. E inserisce al loro posto un servizio mensile di allenamenti illimitati (la pianificazione viene decisa insieme al Coach MD) comprensivi di uscite outdoor ma sempre principalmente impostate sul lavoro specifico indoor. Sarà il Coach MD, infatti, a decidere di volta in volta quanti allenamenti inviare all’atleta sulla base delle caratteristiche fisiche in quel momento e del periodo di riferimento. L’unico pensiero dell’utente/atleta, come nella filosofia MD, sarà quello di salire in sella e pedalare senza pensare ad altro. Gli allenamenti HTT scadranno alla fine di ogni mese e verranno eliminati dall’account personale.
Costo del servizio e prezzo bloccato fino al 31 dicembre 2022
Il costo del servizio di allenamenti indoor HTT (disciplina “ciclismo”) ha un prezzo di 75 € mensili, ma in occasione del lancio sarà di 60 € al mese fino al 31 dicembre 2022*. Quest’offerta – una volta attivata – potrà essere mantenuta dall’utente senza limiti di tempo, finché non decida di interromperla. Nel caso di riattivazione, il prezzo sarà quello normale di listino.
Il nuovo servizio HTT è rivolto, naturalmente, a tutti i clienti MD; mentre per tutti coloro che sceglieranno di utilizzare lo smart trainer JARVIS o mediante la comoda formula SMART RENT o con acquisto diretto, MagneticDays ha pensato di includere nel prezzo i seguenti pacchetti:
- SMART RENT – 1 MESE di HTT compreso nel prezzo
- Acquisto diretto JARVIS Light – 2 MESI di HTT compresi nel prezzo
- Acquisto diretto JARVIS – 4 MESI di HTT compresi nel prezzo
* promozione prolungata fino al 30 aprile 2023. Dal 1 gennaio 2023 il prezzo passa da 60 a 70 € mensili.
Il servizio di allenamenti indoor HTT di MagneticDays, riassunti punto per punto
Riassumendo, dunque, il nuovo servizio di allenamenti indoor HTT di MagneticDays include:
- Allenamenti HTT mensili illimitati
- Allenamenti outdoor per il ciclismo finalizzati al lavoro specifico in indoor
- Fatturazione mensile
- Prezzo promo di 60 € bloccato fino al 31 dicembre 2022* con possibilità di mantenerlo invariato fino alla prima interruzione
- In alternativa agli HTT possono essere scelti gli allenamenti Autogestiti e/o Autocalibranti (in questo caso sono esclusi gli allenamenti outdoor)
* dal 1 gennaio 2023 il prezzo passa da 60 a 70 € mensili.
L’offerta Pay Per Use creata da MagneticDays nel 2019, si rinnova e amplia la sua convenienza. Nel nome c’è già un update, Pay Per Use 2.0, a indicare l’aggiornamento di un pacchetto che ha già riscosso molto successo permettendo a tantissime persone di avvicinarsi al mondo MD con più tranquillità dal punto di vista economico. D’altronde, siamo stati gli unici ad introdurre nel ciclismo indoor di qualità, diverse formule di noleggio e acquisto personalizzate per permettere a tutti di poter toccare con mano i vantaggi della metodologia HTT e di un servizio coaching qualificato.
Consapevoli del fatto che il nostro è un prodotto che rientra nella categoria Premium, desiderato da tanti ma percepito come irraggiungibile, abbiamo sempre pensato a formule semplici e con un basso costo di ingresso, per rispondere in maniera esaustiva e soddisfacente alle tantissime richieste di coloro che volevano una formula All-Inclusive. Ed è proprio sulla base del concetto “All-Inclusive” che nasce e si sviluppa Pay Per Use 2.0.
I vantaggi e le caratteristiche dell’abbonamento Pay Per Use 2.0 di MagneticDays
Il principio di base è sempre lo stesso: il Pay Per Use 2.0 è un contratto di fornitura di servizi (allenamenti) attraverso il quale il cliente riceve un JARVIS Light in comodato d’uso gratuito per poter eseguire tutta la parte indoor prevista dal piano di abbonamento.
Quali sono i vantaggi e le caratteristiche di questa nuova proposta? La grande novità del Pay Per Use 2.0 riguarda la parte OUTDOOR che si aggiunge a quella indoor. Sottoscrivendo il contratto di abbonamento, il cliente avrà un servizio ancora più completo che comprenderà un planning mensile di allenamento, 1 test al mese (e relativo report) analizzato dal Coach MD, 24 Allenamenti Autogestiti al mese (con valori suggeriti dal Coach MD in base al test effettuato), 6 o 7 allenamenti outdoor (a seconda della mensilità) sia in forma cartacea che elettronica (inviata sulla piattaforma utilizzata dal cliente (Es: Garmin Connect). Per quanto riguarda gli allenamenti outdoor, questi verranno impostati in zone di lavoro con riferimento ai valori di frequenza cardiaca e di Watt. Tutto questo a soli 79 € al mese.

Ma c’è di più, perché proseguendo il contratto per 3 anni (durata totale dell’abbonamento), il cliente diventerà proprietario del JARVIS Light utilizzato fino a quel momento. Naturalmente, il JARVIS potrà essere utilizzato in tutte le sue funzionalità (qualsiasi tipo di allenamento e collegamento a piattaforme di simulazione tipo Zwift). L’unico vincolo dell’abbonamento riguarderà il periodo minimo di sottoscrizione, pari a 6 mesi, un tempo in cui il cliente non potrà recedere dal contratto.
La nuova formula Pay Per Use 2.0 punto per punto
- JARVIS Light in comodato d’uso gratuito (unico contributo iniziale pari a 30€ per le spese di spedizione)
- test completo di report
- 1 pack da 24 allenamenti autogestiti
- possibilità di trasferimento workout indoor su Garmin Connect o similari
- planning mensile attività indoor e outdoor
- 1 telefonata con il Coach MD
- 10 messaggi con il Coach MD
Inoltre, per tutti coloro che hanno già in essere il vecchio contratto Pay Per Use e volessero passare al Pay Per Use 2.0, l’azienda dà la possibilità di integrare il piano con una aggiunta di 29€ al mese.

MagneticDays introduce 3 nuovi accessori alla sua gamma di prodotti per il ciclismo indoor, rendendo l’esperienza di allenamento sui rulli ancora più entusiasmante. Per personalizzare la vostra postazione, arrivano nell’ordine la pedana flottante JARVIS, il Porta Borraccia / Asciugamano e il fantastico Desk Indoor Training MagneticDays. Quali sono le particolarità? Vediamole insieme.
La pedana flottante – realizzata su misura per ospitare JARVIS e ROLL BAR – garantisce maggior comodità da seduti e, soprattutto, fuori sella, rendendo meno traumatico e più realistico l’allenamento indoor. Grazie alla mobilità della bici, infatti, si possono attivare tutti i muscoli del core per mantenerla in equilibrio e migliorare così il trasferimento della potenza sui pedali.
E non dimentichiamoci del comfort, tra i fattori più importanti durante una sessione di ciclismo indoor. E allora, ecco il desk porta borraccia e asciugamano TABLE PLUS MD dal taglio longitudinale, che ospita i tre vani tondi pensati per accogliere la borraccia e lo shaker del recovery meal.
E poi il comodo e multifunzionale desk con superficie antiscivolo, per avere a portata di mano tutti gli accessori di cui hai bisogno per la tua esperienza di ciclismo indoor, in particolare PC e tablet.
“L’offerta MagneticDays è in continua evoluzione – ha detto il CEO Marco Sbragi – e dunque non possiamo non accontentare anche la parte meno scientifica ma più esperienziale dell’allenamento indoor. Questi ultimi tre accessori sono solo alcune delle novità in arrivo sul nostro e-commerce“.
L’analisi della variabilità cardiaca è l’ultima novità disponibile con la release 3.2.0 della App MagneticDays, online da oggi per iOS e Android. Questo nuovo aggiornamento introduce la lettura di un ulteriore dato utile per l’atleta e l’allenatore. Attraverso la frequenza cardiaca, infatti, possiamo capire quanto l’allenamento ha pesato rispetto al carico esterno (Watt espressi). Ma andiamo con ordine. Prima di tutto, ecco cosa fare per poter utilizzare questo nuovo parametro:
- avere il firmware JARVIS aggiornato alla versione 36
- avere la App MD WiFi aggiornata alla versione 3.2.0
- avere una fascia cardio MD o altra fascia in grado di registrare l’intervallo RR*
- avere eseguito 3 min all’inizio da fermi per monitorale il livello basale
- avere eseguito 3 min da fermi dopo l’allenamento per vedere la differenza rispetto al basale
- avere almeno l’80% della lettura dati disponibile (la App fornisce questa indicazione cambiando il colore dell’icona HRV durante l’allenamento: ROSSO per dati insufficienti, GIALLO per dati mediamente sufficienti, VERDE per dati sufficienti)**
*L’intervallo RR è il tempo che intercorre tra un battito cardiaco e l’altro, espresso in millisecondi.
**Dati riferiti alla lettura ottimale della frequenza cardiaca una volta indossata la fascia cardio.
La nuova funzione dell’analisi della variabilità cardiaca è inclusa di default negli allenamenti HTT. Ma vale una sola volta. In tutti gli altri casi (ripetizione dello stesso allenamento HTT, allenamento autogestito o autocalibrante, allenamenti propri o ricevuti da altri Coach), è necessario acquistare uno specifico pacchetto da 20 analisi sul nostro shop al costo di 25€. E sarà l’utente a scegliere quale allenamento analizzare. Nella pagina “activities” del proprio account personale, inoltre, sarà possibile visualizzare il numero di analisi a disposizione.
L’analisi della variabilità cardiaca in un allenamento indoor con JARVIS
“La variabilità cardiaca – spiega il Coach MD Luca Bianchini – è un parametro ormai consolidato nel tempo. Negli ultimi anni, grazie anche allo sviluppo dei software e della ricerca, si è potuto andare più a fondo nelle sue caratteristiche. L’analisi della variabilità cardiaca inserita in un allenamento indoor con JARVIS MagneticDays – continua Coach Bianchini – permette di avere uno strumento di valutazione in più sul monitoraggio dell’allenamento e sul controllo del recupero dell’atleta. L’analisi post allenamento permette di identificare altri parametri quali la frequenza respiratoria e/o la quantificazione del carico interno“.
Dopo i file con estensione .FIT, MagneticDays introduce nuove possibilità di importazione allenamenti. Si tratta di file con estensione .ERG, .MRC e .ZWO.
Come fare? Basta accedere al proprio account personale, cliccare su CARICA e selezionare l’opzione CARICA ERG – MRC – ZWO come indicato nell’immagine sottostante. Per maggiori dettagli è disponibile una linea guida a questo link. Questa operazione è valida anche per i vecchi modelli MagneticDays.
Dopo un anno di stop a causa della pandemia ritornano i training camp targati Inbici Magazine, il gruppo editoriale italiano di riferimento degli appassionati delle due ruote – dal ciclismo al cicloturismo – di cui MagneticDays è partner dal 2020.
Il primo appuntamento è dal 12 al 19 febbraio 2022 ad Altea, in Costa Blanca, una delle mete più gettonate sia dalle squadre World Tour che dai ciclisti amatoriali, che in questo territorio trovano le condizioni climatiche ideali per allenarsi nel periodo invernale.
MagneticDays parteciperà in una doppia veste: in presenza con il Coach MD ed ex ciclista professionista Raffaele Illiano e in collegamento con il Coach MD Luca Bianchini: “Sono entusiasta di poter ospitare ancora MagneticDays all’interno dei nostri training camp con due grandi allenatori che daranno ancora più valore all’esperienza indoor – spiega il presidente del gruppo editoriale InBici Maurizio Rocchi – perché parliamo di una realtà dalla tradizione ormai consolidata e mentalità innovativa, che mantiene una matrice altamente artigianale pur posizionandosi nella fascia premium dei rulli per bici e dei programmi di allenamento indoor personalizzato.”
Gli fa eco il CEO MD Marco Sbragi: “Per noi la formula del training camp è un modo di comunicare face-to-face sia i valori aziendali che le infinite possibilità offerte dal sistema di allenamento indoor JARVIS, sempre più plasmabile alle esigenze degli atleti di tutti i livelli. Sia a livello tecnico che commerciale.”
A squarciare le nubi di una fredda Londra di inizio novembre ci ha pensato MagneticDays, che in occasione dell’evento ROULEUR LIVE, ha presentato ufficialmente il nuovo JARVIS CARBON: tutta la tecnologia MD in 5 kg di peso. L’evento, riservato a media e negozi specializzati, è andato in scena in un fuori salone parallelo a quello di “Victoria House”. Il nuovo JARVIS CARBON ha una struttura monoscocca in carbonio ed è già ordinabile in due versioni, lucida e opaca.
“Il laboratorio fisiologico che è JARVIS – ha sottolineato il CEO MD Marco Sbragi – si conferma in grado di rompere gli schemi del panorama ciclistico indoor arrivando tra le stelle con un prodotto unico al mondo per prestazioni, materie prime e leggerezza. Siamo gli unici ad aver creato il rullo per l’allenamento indoor più leggero del mondo, dando ancora più spinta all’aspetto qualitativo del JARVIS e del nostro brand che fa del Made in Tuscany una delle colonne portanti. Londra ci sembrava la sede più appropriata per lanciare in anteprima mondiale il JARVIS CARBON. Ancor di più per la presenza di ROULEUR che nel suo shop ospita come unico smart turbo trainer proprio il JARVIS black edition.”
Che i contenuti video stiano occupando sempre maggior spazio nella comunicazione digitale di piccole e grandi aziende, è ormai un dato di fatto. Una forte spinta a questo aspetto lo ha dato la pandemia, che ha obbligato a riorganizzare idee e modi di lavorare per trovare nuovi e interessanti contenuti da proporre. Durante il lockdown, in pieno boom di richieste di rulli e smart trainer, ci siamo trovati di fronte alla possibilità di essere di compagnia ai tanti utilizzatori del JARVIS con dirette Facebook domenicali, dove uno dei nostri Coach pedalava un allenamento autogestito insieme alla compagnia virtuale di tanti “magnetici”, in Italia e all’estero.
Dopo questa positiva esperienza, abbiamo capito che potevamo fare qualcosa in più. Così è nato MD LIVE TRAINING, il format di allenamento indoor ed intrattenimento online ideato da MagneticDays per accompagnare utenti e appassionati dell’allenamento sui rulli nel periodo autunno/inverno 2020 – primavera 2021. Nelle quaranta puntate andate in diretta sulla nostra pagina Facebook, si sono allenati con noi tanti amici del ciclismo e del triathlon, ma anche grandi nomi dello sport italiano come Damiano Cunego, Alessandro Vanotti, Luca Gregorio, Nico Valsesia, Wladimir Belli, Riccardo Magrini, Antonio Rossi e Jury Chechi.
La stagione indoor 2021/2022 si apre con la nascita di MD VIDEO TV, la piattaforma di intrattenimento multimediale per l’allenamento indoor targata MagneticDays, dove potrete trovare tanti contenuti video, free e a pagamento: da allenamenti indoor con i nostri Coach fino a contenuti tecnici. In questa prima fase sono già disponibili le prime stagioni di due format: MD LIVE TRAINING 2020/2021 e TRAIN WITH THE COACH. Quest’ultima raccoglie 8 allenamenti indoor rivolti a tutti gli utilizzatori di rulli e smart trainer, in compagnia del Coach MD Massimiliano Sellini che vi guiderà alla scoperta della metodologia HTT, il massimo della personalizzazione in fatto di allenamenti presente oggi sul mercato.
Con l’inizio del periodo autunno inverno 2021, MagneticDays ha deciso di omaggiare tutti i possessori del JARVIS di uno sconto del 25% sull’acquisto di uno tra i pacchetti di allenamenti autogestiti presenti nel nostro shop, da oggi fino al 31 dicembre 2021. I pacchetti autogestiti (8, 12, 16 o 24 allenamenti) rientrano nella categoria dei workout MD che ogni cliente/atleta può gestire in totale autonomia e responsabilità. Creati sulla base della metotodologia di allenamento indoor personalizzato HTT, ogni singolo workout (sempre diverso dall’altro), è costituito da una struttura “scheletro” che si trasforma in dati di Watt, RPM, Newton e Frequenza Cardiaca sulla base dei VALORI IN SOGLIA di Watt ed RPM che il cliente/atleta imposta a monte nel proprio profilo della App prima di iniziare la sessione. Valori in soglia che possono essere ottenuti facendo uno degli AUTOTEST gratuiti presenti nel proprio profilo, e che determinano i reali parametri dell’utente/atleta in ogni momento egli lo desideri.
“Dagli allenamenti per rimettersi in forma in 2, 3, 4 o 6 mesi a quelli specifici per le diverse distanze del triathlon, passando per gli amanti delle gare virtuali su Zwift o per coloro che vogliono ritrovare semplicemente un po’ di benessere pedalando. MagneticDays – sottolinea l’azienda in una nota – fa degli allenamenti personalizzati uno dei suoi capisaldi. Per questo abbiamo creato tanti pacchetti, tutti diversi, per soddisfare ogni esigenza. E il nostro team di allenatori è sempre al lavoro per creare nuove tipologie di lavori per nuovi obiettivi.”
Per poter ottenere lo sconto del 25% sul pacchetto o sui pacchetti autogestiti, il cliente deve inserire il seriale del proprio JARVIS nel box codice sconto del nostro shop, come indicato in figura.