Vuoi JARVIS?
Basta un click!

La stagione agonistica 2019 del Firenze Triathlon è cominciata con una grande novità. Alla guida del team fiorentino è arrivato Coach Eduardo Espuna, già allenatore di Marta Bernardi, Ambassador MagneticDays. Coach Espuna ha preso in mano sia le redini del settore giovanile che di quello Elite | Age Group.

Eduardo Espuna | Firenze Triathlon 2

“Sono molto felice di essere stato nominato Direttore Tecnico del Firenze Triathlon – ha detto Coach Espuna – perché rappresenta un ulteriore step nella mia carriera dal momento che seguo già individualmente tanti atleti tra cui Marta Bernardi e Chiara Ingletto, che utilizzano regolarmente MagneticDays nel loro allenamento indoor per il triathlon. Nel settore giovanile che mi è stato affidato, abbiamo già ottenuto 2 vittorie e 2 podi nelle prime gare di questo 2019, e abbiamo anche qualche atleta di interesse nazionale. Le sfide non mancano di certo a Firenze! Questo nuovo incarico – continua Eduardo Espunasi aggiunge alla mia collaborazione tecnica con la Training Lab Firenze (centro specializzato dove eseguiamo test di valutazione e allenamento funzionale specifico per il triathlon, nuoto, ciclismo e running) e ai training camp che organizzo in Italia e alle Canarie, tutte attività che mi gratificano molto. Inoltre, ho cominciato a lavorare a stretto contatto anche con Pier Alberto Buccoliero, Ambassador MagneticDays, un ragazzo molto forte e determinato ed un atleta dalle qualità fisiche impressionanti. Per me Piero è uno stimolo molto importante, perché se da un lato rappresenta la mia prima esperienza nel paratriathlon, dall’altro è una sfida che mi affascina molto per il fatto di poter imparare tante cose da lui. Al momento i suoi allenamenti si svolgono quasi esclusivamente con il JARVIS MagneticDays, ma abbiamo inserito anche un programma di potenziamento specifico da svolgere in palestra.”

Firenze Triathlon | Eduardo Espuna

“Nell’ambito triathlon – ha detto Buccoliero – sarò seguito da Coach Eduardo Espuna e, visto l’imminente inizio delle gare, ci stiamo dando molto da fare. Inizialmente abbiamo fatto qualche test, poi mi ha voluto vedere in bici e in carrozzina (corsa), per capire bene la situazione e dove poter lavorare per migliorare. È una sfida che lo stimola molto e, ad essere sinceri, stimola anche a me avere l’opportunità di poter lavorare con persone molto preparate perché da un lato mi rassicura e dall’altro mi dà anche la possibilità di migliorare. Al momento mi trovo a Lake Placid, in America, per i Mondiali di bob, sempre con il mio inseparabile JARVIS, dove rimarrò fino a fine marzo. I primi di aprile invece, disputerò le prime gare crono ed in linea in handbike a Marina di Massa. Per il primo triathlon invece, toccherà aspettare la fine aprile con un Super Sprint a Milano.”

Eduardo Espuna | Firenze Triathlon 1

Online sul blog l’intervista alla giovane campionessa fiorentina di triathlon medio Marta Bernardi, ed al suo Coach Eduardo Espuna.

Abbiamo incontrato la giovane triatleta fiorentina Marta Bernardi ed il suo allenatore Eduardo Espuna, in un bistrot di una Firenze riscaldata da un tiepido sole. La storia di Marta è molto affascinante. Dietro quei capelli biondi e quella voce delicata dall’inconfondibile accento fiorentino, si nasconde una ragazza davvero concreta. Lo dimostra il fatto che nel suo primo anno di triathlon (2015), lei, una ragazza non appartenente a questo mondo, è riuscita a mettersi davanti ad atlete professioniste cominciando a raccogliere i primi successi. Da allora Marta è cresciuta molto, ed è diventata nel frattempo Campionessa Italiana di triathlon medio a Lovere nel 2017, conquistando anche un terzo posto al suo primo Ironman full distance a Cervia lo scorso settembre ed un secondo posto nell’Ironman 70.3 di Marbella.

Un 2017 pieno di soddisfazioni per Marta Bernardi

Marta Bernardi | Allenamento triathlon | Rulli bici
Con che spirito cominci questo 2018? Hai una gara preferita già in programma?

Si, sono contenta dei risultati ottenuti nel 2017; è stato un anno con alti e bassi ma alla fine mi posso ritenere soddisfatta specialmente per la vincita ai Campionati Italiani di triathlon medio di Lovere e dei risultati ottenuti a fine stagione con il terzo posto all’Ironman di Cervia e al Challenge Forte Village. Per il momento ogni anno faccio gare diverse, e anche quest’anno sarà così. Ma cerco sempre di partecipare al Challenge Forte Village che si tiene a fine ottobre, è un posto fantastico per concludere la stagione agonistica.

Parliamo di bici e allenamenti. Nel primo periodo dell’anno quanto tempo dedichi alle uscite in bici e quanto all’allenamento per il triathlon?

Nel periodo invernale non riesco a fare molti chilometri su strada a causa del meteo e del programma di allenamento per il triathlon. Vado più palestra e mi alleno indoor. Così ho avuto la fortuna di poter utilizzare i rulli per bici MagneticDays già a partire da gennaio, verificando di persona la qualità dei miei allenamenti. Durante l’inverno ho fatto circa due sessioni di allenamento a settimana e la cosa che mi ha colpito è stata la possibilità di poter controllare molti parametri, la condizione ideale per fare allenamenti specifici. Sicuramente continuerò ad utilizzarlo tutto l’anno per determinati allenamenti che su strada risultano impossibili a causa di tutta una serie di variabili esterne che non possono essere replicate  in indoor. Posso dire di essere rimasta veramente contenta dal suo utilizzo.

Il pensiero di Coach Eduardo Espuna

Marta Bernardi | Allenamento triathlon | Rulli bici

Marta Bernardi è una bella scommessa per un allenatore, quali sono le sue caratteristiche fisiche migliori?

E’ una scommessa importante ma allo stesso tempo molto gratificante. Sono molto concentrato sul suo sviluppo in quanto atleta perché sono consapevole che ha le caratteristiche necessarie per poter fare molto bene in campo internazionale. Le sue caratteristiche fisiche migliori, in parole semplici, sono la forza resistente e la capacità di recupero.

Quanto uno strumento come il JARVIS, secondo la tua esperienza da allenatore, può migliorare il rendimento di un’atleta come Marta? E in che modo?

rulli Jarvis sono uno strumento molto utile per l’allenamento in preparazione al triathlon ed è così preciso che consente prima di analizzare COME vengono prodotti i Watt da parte dell’atleta, e poi di lavorare sulle caratteristiche naturali dell’atleta, guidandolo passo dopo passo per ottimizzare ulteriormente la pedalata e farla diventare ancora più redditizia. Riuscire a capire i punti deboli di un atleta, lavorando in modo specifico e avendo a disposizione dati accurati e misurabili, è davvero importante!

Marta Bernardi | Allenamento triathlon | Rulli bici